Chi siamo
Le origini di FACUA risalgono agli anni della transizione alla democrazia, poco prima che lo scandalo spagnolo dell'olio di colza risvegliasse le coscienze nell'ambito della qualità dei consumi in tutto il paese e facesse nascere centinaia di organizzazioni di consumatori.
Alla fine degli anni '70, nei movimenti di quartiere, la difesa dei diritti dei cittadini nella loro qualità di consumatori era un'attività che acquisiva sempre maggior importanza. Tuttavia le associazioni di quartiere spagnole videro come il governo negava loro la rappresentanza dei consumatori. Perciò, nel 1980, l'Assemblea Statale delle Associazioni di Quartiere approvò la creazione di un'associazione di consumatori di ambito nazionale che venne chiamata La Difesa (La Defensa) e promosse, attraverso le sue Federazioni provinciali, la creazione di delegazioni della suddetta associazione in tutte le provincie spagnole.
Da La Difesa a FACUA
Comunque il progetto si consolidò solo in alcune città, tra le quali la capitale andalusa, per cui la delegazione sivigliana de La Difesa, costituitasi in seno alla Federazione Provinciale delle Associazioni di Quartiere, si trasformò, nei primi mesi del 1981, in una entità indipendente con il nome di Associazione dei Consumatori e degli Utenti di Siviglia, ACUS La Difesa.
A seguito di questo impulso si andarono costituendo, durante gli anni 1982 e 1983, associazioni di consumatori nella maggior parte delle provincie andaluse, seguendo il modello organizzativo già presente a Siviglia, creandosi così le condizioni per la formazione, in quell'ultimo anno, della Federazione delle Associazioni di Consumatori e Utenti d'Andalusia, FACUA.
Nasce FACUA-Consumatori in Azione
Superati due decenni dalla sua nascita e consolidata come la federazione di consumatori più forte, attiva e rappresentativa d'Andalusia e tra le più importanti del paese, FACUA Andalusia decise, nel suo IV Congresso celebrato nel marzo del 2003, di fare un nuovo e importante passo nel suo progetto di difesa del consumatore e di estendere la sua organizzazione all'intero stato spagnolo.
In seguito a questa scelta, nel giugno dello stesso anno, nasce FACUA-Consumatori in Azione (Consumidores en Acción), come un'organizzazione di ambito nazionale con struttura confederale, frutto dell'unione tra la Federazione Andalusa e due organizzazioni storiche della Comunidad Valenciana e della Castiglia e Leon.
Oggi FACUA è presente in tutta la Spagna attraverso numerose organizzazioni e delegazioni territoriali di ambito regionale, provinciale e locale, con soci in tutte le provincie del paese e con volontari e simpatizzanti ad integrare la Rete dei Consumatori in Azione (Red de Consumidores en Acción).